Skip to content
Why Marche

Why Marche

  • Essenza
  • Storie
  • Percorsi
  • Anima
  • Eventi
  • Il Magazine
  • Shop
  • Contatti
  • Inglese
  • Login / Register
  • 0,00€
  • Search

Percorsi

Giardini storici delle Marche
Category PercorsiPosted on 9 Aprile 202026 Ottobre 2020

Giardini storici delle Marche

La Regione Marche vanta di una grande varietà di “patrimonio verde” di proprietà variamente suddivisa tra proprietà pubblica e privata. In esso spiccano i giardini disseminati per tutta la regione, v…
Continue reading "Giardini storici delle Marche"
5 suggestivi luoghi del culto
Category PercorsiPosted on 13 Dicembre 20199 Settembre 2020

5 suggestivi luoghi del culto

Il territorio delle Marche era storicamente compreso nello Stato Pontificio ed è anche per questo motivo che la regione…
Continue reading "5 suggestivi luoghi del culto"
Viaggio tra i guardiani del mare
Category PercorsiPosted on 21 Ottobre 20192 Giugno 2020

Viaggio tra i guardiani del mare

Sentinelle silenziose di un mare alle volte nemico, i fari raccontano storie misteriose di uomini e marinai e testimoni…
Continue reading "Viaggio tra i guardiani del mare"
Mercati coperti
Category PercorsiPosted on 1 Ottobre 201931 Gennaio 2020

Mercati coperti

Il commercio da sempre rappresenta un’attività molto importante nella vita economica e sociale di una comunità. La prat…
Continue reading "Mercati coperti"
Salti d’acqua, le piccole cascate delle Marche
Category PercorsiPosted on 2 Marzo 20198 Aprile 2020

Salti d’acqua, le piccole cascate delle Marche

L’acqua, elemento vitale della terra, con la sua energia è in grado di plasmare il territorio che viene interessato dal…
Continue reading "Salti d’acqua, le piccole cascate delle Marche"
Tra l’arte architettonica
Category PercorsiPosted on 13 Dicembre 20186 Agosto 2020

Tra l’arte architettonica

Fano © A. Tessadori Ex chiesa di San Francesco: edificata a partire dalla metà del XIII secolo, fu per molto tempo tra le più belle della città. Perse, però, il suo aspetto originario a favore …
Continue reading "Tra l’arte architettonica"
Di scalinata in scalinata
Category PercorsiPosted on 2 Agosto 20188 Aprile 2020

Di scalinata in scalinata

Le scalinate, da sempre simbolo filosofico dell’elevarsi verso l’alto, si articolano creando suggestioni e sentieri che…
Continue reading "Di scalinata in scalinata"
Tra belvederi e balconi naturali
Category PercorsiPosted on 6 Marzo 20188 Aprile 2020

Tra belvederi e balconi naturali

Che sia in estate, in inverno, in primavera o in autunno, che sia al mare o in montagna, dal nord al sud delle Marche, …
Continue reading "Tra belvederi e balconi naturali"
Fonti, fontane e lavatoi
Category PercorsiPosted on 29 Febbraio 20168 Aprile 2020

Fonti, fontane e lavatoi

Che cosa hanno in comune fonti, fontane e lavatoi? L’acqua, la storia, la tradizione, l’arte e la cultura vi sembra poc…
Continue reading "Fonti, fontane e lavatoi"
Viaggio tra le ferrovie abbandonate
Category PercorsiPosted on 14 Dicembre 20158 Aprile 2020

Viaggio tra le ferrovie abbandonate

Vecchie ferrovie, binari isolati, ponti, gallerie e antiche stazioni dove si fermavano i vecchi treni a vapore. Un trac…
Continue reading "Viaggio tra le ferrovie abbandonate"
I ponti delle Marche
Category PercorsiPosted on 1 Dicembre 20148 Aprile 2020

I ponti delle Marche

Un ponte non è semplicemente una costruzione architettonica. È un simbolo. È qualcosa che unisce due sponde lontane, che permette di passare dall’una all’altra, che collega due lembi di terra che alt…
Continue reading "I ponti delle Marche"

Cerca

  • Regione Marche
  • Federico II - Percorsi Svevi
  • Natura Dolce

Articoli recenti

L’identità di Castelbellino racchiusa nei nomi
Category AnimaPosted on 18 Gennaio 202118 Gennaio 2021

L’identità di Castelbellino racchiusa nei nomi

Il fascino senza tempo di Sant’Apollinare
Category AnimaPosted on 18 Dicembre 202018 Dicembre 2020

Il fascino senza tempo di Sant’Apollinare

La Cartiera Papale di Ascoli Piceno
Category AnimaPosted on 16 Dicembre 202016 Dicembre 2020

La Cartiera Papale di Ascoli Piceno

A Sant’Angelo in Vado alla scoperta del vin santo affumicato
Category AnimaPosted on 26 Novembre 202026 Novembre 2020

A Sant’Angelo in Vado alla scoperta del vin santo affumicato

Ti presento la Moretta
Category AnimaPosted on 20 Novembre 202020 Novembre 2020

Ti presento la Moretta

Categorie

  • Anima
  • Essenza
  • Eventi
  • Percorsi
  • Storie
  • Italiano
  • Inglese
©2020. Tutti i diritti riservati
  • Instagram
  • Facebook
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. L'utilizzo dei cookies è finalizzato a rendere migliore l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui senza cambiare le tue impostazione, accetterai di ricevere i cookies.OkCookie policy