Skip to content
Why Marche

Why Marche

  • Articoli
  • Storie
  • Percorsi
  • Anima
  • Eventi
  • Il Magazine
  • Shop
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
  • Login / Register
  • 0,00€
  • Search

Anima

Ove abitai fanciullo
Category AnimaPosted on 22 Aprile 20211 Aprile 2021

Ove abitai fanciullo

Sono luoghi inediti che più hanno ispirato la poesia di Giacomo Leopardi perché sono i luoghi intimi dove il giovane poeta ha vissuto con intensità la vita, le sue paure, la malinconia ma anche gli a…
Continue reading "Ove abitai fanciullo"
Frontino, tra arte e natura
Category AnimaPosted on 19 Aprile 20212 Aprile 2021

Frontino, tra arte e natura

Un borgo modellato dal paesaggio, custode di un favoloso patrimonio artistico La natura che circonda il borgo di Fro…
Continue reading "Frontino, tra arte e natura"
Piceno e Fermano da riscoprire
Category AnimaPosted on 12 Aprile 20211 Aprile 2021

Piceno e Fermano da riscoprire

Il rilancio dei gioielli nel sud delle Marche Sono lì da sempre, forse solo un po’ nascosti. Una costellazione di pi…
Continue reading "Piceno e Fermano da riscoprire"
Il Cristo delle Marche
Category AnimaPosted on 29 Marzo 202111 Marzo 2021

Il Cristo delle Marche

A Cingoli, la scultura che abbraccia e protegge l'intera regione La Crocifissione rappresenta il simbolo per antonom…
Continue reading "Il Cristo delle Marche"
Napoleone nelle Marche
Category AnimaPosted on 25 Marzo 202111 Marzo 2021

Napoleone nelle Marche

Il generale Bonaparte alla conquista della regione: strategie militari, razzie, battaglie ed eredità del periodo napole…
Continue reading "Napoleone nelle Marche"
Il tempo sospeso della vita monastica
Category AnimaPosted on 22 Marzo 202111 Marzo 2021

Il tempo sospeso della vita monastica

Lo scalpiccio delicato che attraversa il chiostro accompagnato dal fruscio delle tonache, il richiamo della campanella per le preghiere delle ore canoniche, lo sfregare sulle stoviglie sporche dopo i…
Continue reading "Il tempo sospeso della vita monastica"
L’aquila dei Sibillini
Category AnimaPosted on 18 Marzo 202111 Marzo 2021

L’aquila dei Sibillini

L’aquila con la sua apertura alare di oltre due metri, una vista straordinaria, artigli robusti e becco affilato è la m…
Continue reading "L’aquila dei Sibillini"
I Bronzi Dorati di Pergola
Category AnimaPosted on 15 Marzo 20212 Aprile 2021

I Bronzi Dorati di Pergola

Un meraviglioso gruppo scultoreo unico al mondo A Pergola il terreno non regala soltanto abbondanti raccolte di deli…
Continue reading "I Bronzi Dorati di Pergola"
Le cisterne romane di Fermo
Category AnimaPosted on 12 Marzo 202111 Marzo 2021

Le cisterne romane di Fermo

Sono il simbolo dell’antica Firmum Picenum, sono il più grande serbatoio romano d’Italia con una portata di 15.000 m3 e…
Continue reading "Le cisterne romane di Fermo"
Fede e senso d’identità nella Chiesa di San Silvestro a Monte Roberto
Category AnimaPosted on 25 Febbraio 20214 Febbraio 2021

Fede e senso d’identità nella Chiesa di San Silvestro a Monte Roberto

La chiesa parrocchiale di San Silvestro è il principale edificio religioso nel centro di Monte Roberto. L’inizio della …
Continue reading "Fede e senso d’identità nella Chiesa di San Silvestro a Monte Roberto"
Un paesaggio da favola alle Marmitte dei Giganti
Category AnimaPosted on 22 Febbraio 20214 Febbraio 2021

Un paesaggio da favola alle Marmitte dei Giganti

A Fossombrone c’è un luogo magico, che sembra uscito direttamente da una fiaba. Basta percorrere pochi chilometri dal centro storico, e arrivare in località San Lazzaro. Qui il ponte di Diocleziano, …
Continue reading "Un paesaggio da favola alle Marmitte dei Giganti"

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 10 Next

Cerca

  • Regione Marche
  • Federico II - Percorsi Svevi
  • Natura Dolce

Articoli recenti

Ove abitai fanciullo
Category AnimaPosted on 22 Aprile 20211 Aprile 2021

Ove abitai fanciullo

Frontino, tra arte e natura
Category AnimaPosted on 19 Aprile 20212 Aprile 2021

Frontino, tra arte e natura

Viaggio tra i laghi delle Marche
Category PercorsiPosted on 15 Aprile 20211 Aprile 2021

Viaggio tra i laghi delle Marche

Piceno e Fermano da riscoprire
Category AnimaPosted on 12 Aprile 20211 Aprile 2021

Piceno e Fermano da riscoprire

Antichi gioielli di famiglia in vetrina: le nostre biblioteche storiche
Category PercorsiPosted on 6 Aprile 20211 Aprile 2021

Antichi gioielli di famiglia in vetrina: le nostre biblioteche storiche

Categorie

  • Anima
  • Articoli
  • Eventi
  • Featured
  • Percorsi
  • Storie
©2020. Tutti i diritti riservati
  • Instagram
  • Facebook