Skip to content
Why Marche

Why Marche

  • Articoli
  • Storie
  • Percorsi
  • Anima
  • Eventi
  • Il Magazine
  • Shop
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese
  • Login / Register
  • 0,00€
  • Search

Anima

La Rocca di Mondavio: fortezza-capolavoro
Category AnimaPosted on 18 Novembre 202117 Settembre 2021

La Rocca di Mondavio: fortezza-capolavoro

Il capolavoro di Giorgio Martini simbolo del borgo di Mondavio Rara è una simbiosi così perfetta tra un paese e un suo specifico edificio come a Mondavio. La storia e l’identità del paese sono tut…
Continue reading "La Rocca di Mondavio: fortezza-capolavoro"
Tuffati nella storia di San Severino Marche
Category AnimaPosted on 15 Novembre 202116 Settembre 2021

Tuffati nella storia di San Severino Marche

Un concentrato di epoche storiche, tradizioni e segreti di questa terra Si parte dal cuore della città dalla belliss…
Continue reading "Tuffati nella storia di San Severino Marche"
La leggenda del fabbro di Fabriano
Category AnimaPosted on 11 Novembre 202116 Settembre 2021

La leggenda del fabbro di Fabriano

Chi mastica un po' di latino e ha reminiscenze di qualche vocabolo avrà notato che il toponimo di Fabriano nasconde un …
Continue reading "La leggenda del fabbro di Fabriano"
Il Giudizio Universale di Ercole Ramazzani e la Collegiata di San Medardo di Arcevia
Category AnimaPosted on 8 Novembre 202116 Settembre 2021

Il Giudizio Universale di Ercole Ramazzani e la Collegiata di San Medardo di Arcevia

L'opera testamento del pittore arceviese nella chiesa che custodisce dei capolavori Nelle Marche si contano sulle di…
Continue reading "Il Giudizio Universale di Ercole Ramazzani e la Collegiata di San Medardo di Arcevia"
Le chiese di Sant’Angelo in Vado
Category AnimaPosted on 28 Ottobre 202116 Settembre 2021

Le chiese di Sant’Angelo in Vado

Luoghi di culto custodi di storia e arte Così come il terreno di Sant’Angelo in Vado è stato benedetto dall’abbondan…
Continue reading "Le chiese di Sant’Angelo in Vado"
La Cartoteca Storica delle Marche
Category AnimaPosted on 21 Ottobre 202116 Settembre 2021

La Cartoteca Storica delle Marche

A Serra San Quirico l'evoluzione del territorio marchigiano e della cartografia Dante Alighieri nella sua Divina Commedia, definiva le Marche “quel territorio che siede tra Romagna e quel di Carlo…
Continue reading "La Cartoteca Storica delle Marche"
Tra sacro e profano: il Monte dell’Ascensione
Category AnimaPosted on 18 Ottobre 202116 Settembre 2021

Tra sacro e profano: il Monte dell’Ascensione

Della montagna non ha la sfacciata maestosità e le sue vette non incutono spavento; le pendici, strapiombanti e torment…
Continue reading "Tra sacro e profano: il Monte dell’Ascensione"
Storia di Pasquale Rotondi, l’eroe dell’arte italiana
Category AnimaPosted on 11 Ottobre 202116 Settembre 2021

Storia di Pasquale Rotondi, l’eroe dell’arte italiana

“Sventurata la terra che ha bisogno di eroi”, esclama il Galileo di Bertolt Brecht. Eppure ci sono momenti così duri e …
Continue reading "Storia di Pasquale Rotondi, l’eroe dell’arte italiana"
Il bosco e l’Eremo dei Frati Bianchi
Category AnimaPosted on 7 Ottobre 202116 Settembre 2021

Il bosco e l’Eremo dei Frati Bianchi

Suggestioni e antiche storie cristiane nel cuore verde di Cupramontana Tra il centro di Cupramontana e la sua unica …
Continue reading "Il bosco e l’Eremo dei Frati Bianchi"
La casa natale di Raffaello a Urbino
Category AnimaPosted on 4 Ottobre 202116 Settembre 2021

La casa natale di Raffaello a Urbino

Dove il Divin Pittore mosse i primi passi Nacque in una casa all’apparenza anonima, affacciata su una strada ordinar…
Continue reading "La casa natale di Raffaello a Urbino"
Maiolati (e) Spontini
Category AnimaPosted on 28 Settembre 202110 Agosto 2021

Maiolati (e) Spontini

Storia del grande compositore e del suo legame con la città natale Sono passati 170 anni da quel 1851 quando, precisamente il 24 gennaio, Gaspare Spontini si spense a Maiolati. Nello stesso castel…
Continue reading "Maiolati (e) Spontini"

Navigazione articoli

Previous Page 1 Page 2 Page 3 … Page 15 Next

Cerca

  • Why Marche
  • Natura Dolce

Articoli recenti

Il monumentale sarcofago delle Marche
Category AnimaPosted on 12 Aprile 202312 Aprile 2023

Il monumentale sarcofago delle Marche

Viaggio tra tracce di storia
Category PercorsiPosted on 29 Marzo 20237 Aprile 2023

Viaggio tra tracce di storia

L’orologio planetario di Macerata
Category AnimaPosted on 17 Marzo 202312 Aprile 2023

L’orologio planetario di Macerata

La galuppa
Category AnimaPosted on 10 Marzo 202312 Aprile 2023

La galuppa

Viaggio nella natura dei luoghi
Category PercorsiPosted on 1 Marzo 20237 Aprile 2023

Viaggio nella natura dei luoghi

Categorie

  • Anima
  • Articoli
  • Eventi
  • Featured
  • Percorsi
  • Storie
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
©2023. Tutti i diritti riservati Informativa Privacy
  • Instagram
  • Facebook