Skip to content
Why Marche

Why Marche

  • Essenza
  • Storie
  • Percorsi
  • Anima
  • Eventi
  • Il Magazine
  • Shop
  • Contatti
  • Inglese
  • Login / Register
  • 0,00€
  • Search

Anima

San Vittore delle Chiuse: magiche leggende e poetica natura
Category AnimaPosted on 11 Maggio 201530 Maggio 2020

San Vittore delle Chiuse: magiche leggende e poetica natura

Per chi desidera conoscere le meraviglie nascoste delle Marche, per chi anela allontanarsi dalla frenesia del mondo globale, proponiamo un itinerario in grado di condurlo ad immergersi a pieno nella …
Continue reading "San Vittore delle Chiuse: magiche leggende e poetica natura"
Santa Croce a Sassoferrato, l’abbazia dei misteri
Category AnimaPosted on 12 Marzo 201521 Aprile 2020

Santa Croce a Sassoferrato, l’abbazia dei misteri

Posta su un'altura, nascosta dalla vegetazione, può sembrare una piccola chiesa di campagna, eppure nasconde molti segr…
Continue reading "Santa Croce a Sassoferrato, l’abbazia dei misteri"
Pierosara, il borgo medioevale sospeso tra leggenda e magia del paesaggio
Category AnimaPosted on 5 Agosto 201421 Aprile 2020

Pierosara, il borgo medioevale sospeso tra leggenda e magia del paesaggio

Teatro di un tragico amore e posto su un'altura che domina la valle, è situato nel cuore pulsante del parco Naturale Go…
Continue reading "Pierosara, il borgo medioevale sospeso tra leggenda e magia del paesaggio"
Le voci del porto di Senigallia “…quando noi eravamo i ragazzi del porto”
Category AnimaPosted on 4 Agosto 201421 Aprile 2020

Le voci del porto di Senigallia “…quando noi eravamo i ragazzi del porto”

Se lo guardi non te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio... Tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro…
Continue reading "Le voci del porto di Senigallia “…quando noi eravamo i ragazzi del porto”"
Fabriano, storia di un fiume (in)dimenticato…
Category AnimaPosted on 5 Maggio 20143 Febbraio 2020

Fabriano, storia di un fiume (in)dimenticato…

Dopo 55 anni, il Giano torna alla luce. Un fiume di partecipazione nella città della carta.Tra speranze, confronto e az…
Continue reading "Fabriano, storia di un fiume (in)dimenticato…"
C’era una volta il corredo…
Category AnimaPosted on 3 Maggio 201421 Aprile 2020

C’era una volta il corredo…

La dote e i doni matrimoniali nella tradizione popolare marchigiana A ventotto anni le domande della nonna sulla tua futura e ancora ipotetica vita di coppia si fanno sempre più incalzanti, ricord…
Continue reading "C’era una volta il corredo…"
La madonna muove gli occhi: fioccano le testimonianze, assalto dei fedeli al santuario!
Category AnimaPosted on 3 Maggio 20143 Febbraio 2020

La madonna muove gli occhi: fioccano le testimonianze, assalto dei fedeli al santuario!

ll prodigio del quadro della Vergine Addolorata di Campocavallo.Il primo fenomeno si è verificato nel 1892 e da allora …
Continue reading "La madonna muove gli occhi: fioccano le testimonianze, assalto dei fedeli al santuario!"
Fonte Avellana tra condivisione e spiritualità
Category AnimaPosted on 15 Marzo 201421 Aprile 2020

Fonte Avellana tra condivisione e spiritualità

Suggestivo il paesaggio, secolare la storia, qual'è oggi la sua funzione? Cosa intendiamo per religione?È utile rico…
Continue reading "Fonte Avellana tra condivisione e spiritualità"
Il mito nasce ad Ancona
Category AnimaPosted on 14 Marzo 201421 Aprile 2020

Il mito nasce ad Ancona

Il successo dell’inimitabile liquore al caffè parte dalla Dorica nel 1863 grazie al genio di Eugenio ed Ugo Borghetti …
Continue reading "Il mito nasce ad Ancona"
Il quadrato del Sator nelle Marche
Category AnimaPosted on 17 Dicembre 20133 Febbraio 2020

Il quadrato del Sator nelle Marche

Secondo la leggenda ve ne sarebbero ben quattro. Eccone collocazione, storia e possibili motivi dell’incisione Il Sa…
Continue reading "Il quadrato del Sator nelle Marche"
Servigliano, la città dell’utopia
Category AnimaPosted on 13 Ottobre 20133 Febbraio 2020

Servigliano, la città dell’utopia

La parola utopia risuona come un richiamo a mondi lontani e alla volontà di costituire un altrove migliore. Come spesso accade, però, l’altrove è già qui, a pochi passi da noi: Servigliano, nelle nos…
Continue reading "Servigliano, la città dell’utopia"

Navigazione articoli

Previous Page 1 … Page 7 Page 8 Page 9 Next

Cerca

  • Regione Marche
  • Federico II - Percorsi Svevi
  • Natura Dolce

Articoli recenti

Semplicemente donne e mestieri
Category EssenzaPosted on 4 Marzo 202126 Febbraio 2021

Semplicemente donne e mestieri

Le Marche romantiche
Category PercorsiPosted on 1 Marzo 202126 Febbraio 2021

Le Marche romantiche

Fede e senso d’identità nella Chiesa di San Silvestro a Monte Roberto
Category AnimaPosted on 25 Febbraio 20214 Febbraio 2021

Fede e senso d’identità nella Chiesa di San Silvestro a Monte Roberto

Un paesaggio da favola alle Marmitte dei Giganti
Category AnimaPosted on 22 Febbraio 20214 Febbraio 2021

Un paesaggio da favola alle Marmitte dei Giganti

L’eredità dei Malatesta a Fano
Category AnimaPosted on 18 Febbraio 20214 Febbraio 2021

L’eredità dei Malatesta a Fano

Categorie

  • Anima
  • Essenza
  • Eventi
  • Percorsi
  • Storie
  • Italiano
  • Inglese
©2020. Tutti i diritti riservati
  • Instagram
  • Facebook